
La notte dei GIGANTI
L’Osservatorio di Piadera aderisce anche quest’anno alla serata che l’Unione Astrofili Italiani organizza nelle serate del 16 – 17 – 18 settembre …
L’Osservatorio di Piadera aderisce anche quest’anno alla serata che l’Unione Astrofili Italiani organizza nelle serate del 16 – 17 – 18 settembre …
I freddi cieli autunnali riportano ai nostri sguardi alcune tra le costellazioni più belle in assoluto, come il Toro e Orione; si …
Anche quest’anno ritorna “International Observe the Moon Night” – “La notte della Luna” , un evento che coinvolge gli osservatori di tutto …
“International Observe the Moon Night” è un evento che coinvolge gli osservatori di tutto il mondo e che si verifica ogni anno …
Eros Vanzella, uno dei “nostri” astronomi vittoriesi doc, è di nuovo alla ribalta della scena astronomica internazionale con una nuova scoperta ottenuta …
Battesimo positivo per il nuovo sismografo dell’Osservatorio di Piadera: la stazione sismica funziona e ha registrato il suo primo terremoto!!! Nel suo …
Interssantissimo articolo sul Notiziario on-line dell’INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica – che cita il lavoro del nostro astronomo vittoriese Franco Vazza. …
Il 20 luglio 1969 Apollo 11 porta l’umanità sulla Luna. Le immagini televisive di quella notte, accompagnate dai commenti di Tito Stagno …
Dopo le molte richieste pervenute in questo ultimo periodo, vengono organizzati dall’Associazione Astrofili 6 incontri di astronomia, in collaborazione con il comune …
Nella sera del 27 luglio 2018 si verificherà un’eclisse totale di Luna, che sarà visibile in Italia e nel resto d’Europa. Quella …